martedì 22 settembre 2015
Etsy Italia Team - beauty is (hand)made in Italy: I belli del mese
Etsy Italia Team - beauty is (hand)made in Italy: I belli del mese: Settembre settembrino, matura l’uva e si fa il vino, matura l’uva moscatella: scolaro, prepara la cartella! (Gianni Rodari) Settembre ...
sabato 22 agosto 2015
Tutorial abito estivo che più facile non si può! - very easy diy summer dress
Orgogliosissima delle mie piccole vittorie, condivido con voi le istruzioni per farsi un comodo e fresco abito estivo con due vecchie canotte ;)
Volevo intensamente un vestito a righe, che non fosse troppo stretto o troppo largo, che fosse fresco e senza trasparenze (ad una certa età meglio lasciare mooooolto spazio all'immaginazione ^_^ ), facile da lavare e da stirare. D'altra parte avevo in casa un esubero di vecchie canottiere di Paolo, un po' sformate, qualche buchetto in qua e là, insomma prossime alla dipartita.
Ecco i materiali che occorrono:
Ed ecco anche le istruzioni di base (la fantasia dovrete aggiungerla voi):
Io lo porto con una delle mie collane a papillon in colore a contrasto ed è comodissimo, garantito!
lunedì 3 agosto 2015
Agosto e la barba
Agosto è iniziato e nella Beneforti's Family è tempo di pianificazioni. I corsi di Paolo sono in pausa fino a settembre, i miei laboratori idem, il mondo che ci gira intorno ha rallentato e noi ci godiamo la città con i suoi ritmi sonnolenti.
In questo mese d'Agosto abbiamo una vera e propria lista di punti/spunti da affrontare:
1. programmare almeno una nuova mostra di Paolo a settembre/ottobre
2. sperimentare lavori a 4 mani (questo sì che è divertente!)
3. pianificare una serie di piccole iniziative/eventi per il prossimo autunno
4. risistemare il laboratorio! (questa è meno divertente, ma tanto utile!)
Ora, sul primo e secondo punto ancora non posso anticipare niente, ma vorrei darvi un'idea del secondo, ovvero dell'inizio di una collaborazione intrafamiliare che parte dalla voglia di mettere insieme creatività ed arte ^_^
Siamo ancora in piena sperimentazione, quindi abbiate pazienza, ma siamo ancora in pieno rodaggio! Questo è un lavoro che ha preso ispirazione dalla fotografia di un amico (un carissimo ex compagno di scuola!) con un barba stupenda! Non so a voi, ma a me le "barbe" hanno sempre affascinato!
Fin da quando su "I quindici" vidi per la prima volta questa bellissima illustrazione mi son sempre immaginata che dietro ogni barba folta, grande, lunga, si nascondessero bellissime storie ^_^
There
was an Old Man with a beard
Who
said, " It is just as I feared !
Two
Owls and a Hen, four Larks and a Wren,
Have
all built Their nests in my beard !"
C'era
un vecchio con la barba
Che
disse "Questa cosa non mi garba
Due
gufi e una gallina, quattro allodole e una beccaccina
Hanno
fatto il loro nido nella mia barba "
Edward Lear
mercoledì 8 luglio 2015
Piove
Luglio, caldo luglio, caldissimo luglio. Mentre boccheggio letteralmente cercando di sopravvivere (chiusa in casa nelle ore più calde, bevo molta acqua, docce frequenti, etc) le mie mani lavorano solo la mattina presto o la sera tardi, talvolta coordinandosi anche con la mia testa :)
Ho voglia di pioggia.
Ho voglia di pioggia.
![]() |
Gocce di pioggia in scatola |
Mentre resto in attesa di eventi atmosferici in grado di rinfrescarmi, ne approfitto per rimettere in ordine alcune delle foto, ed eccola qui: era il 21 giugno dello scorso anno quando ho sposato l'amore della mia vita, l'amore maturo, desiderato, pensato e tanto atteso, perchè nella vita "mai dire mai" ^_^ Maturo sì, ma con la voglia di divertirsi e giocare con i palloncini ;)
e poi questa, con l'airone che da due anni "abita" il fiume vicino e che salutiamo ogni giorno quando facciamo due passi.
Ho scelto queste due foto da condividere perchè entrambe mi danno l'idea di freschezza. Palloncini e acqua fresca che scorre. Adesso scusate, devo assolutamente correre a prendere un altro rimedio anti caldo: gelato al pistacchio ;)
lunedì 22 giugno 2015
sabato 20 giugno 2015
venerdì 19 giugno 2015
mercoledì 8 aprile 2015
ultimamente son come il prezzemolo
Ultimamente son come il prezzemolo, ovvero sono un po' ovunque (localmente parlando ;) ).
Chi mi segue anche su facebook (a proposito, la mia pagina è questa: VerityUnMondoAParte) avrà visto già alcune fotografie, alcuni post e riflessioni/input, effettivamente nell'ultimo anno le attività "dal vivo" che mi hanno vista coinvolta sul territorio si sono piacevolmente moltiplicate.
Sono occasioni che mi permettono di confrontarmi con altre realtà, con altre creative, con persone che ricevono e danno stimoli, mi piace!
Io, vecchia nerd appiccicata costantemente al mio portatile, inveterata donnetta di 40+n anni che vive una socialità virtuale intensa, creativamente attiva nella sua casa-lab, dopo aver fatto la semi-eremita nella casetta in cima al monte, adesso scopro la bellezza e la pienezza dei rapporti umani ;) Scherzi a parte, anche se un po' nerd lo sono realmente, vivere la socialità fuori dallo schermo mi riempie di energia e di stimoli.
La fine di Marzo è stata dedicata al Pop Up Lab a Quarrata, interessantissimo progetto in cui per tre giorni di eventi, laboratori ed esposizioni si son ri-tirate su le saracinesche di un immobile commerciale chiuso da tempo. Assieme alle ragazze di La Mandragola, MaraCreativa e What Mari Makes abbiamo creato un piccolo, ma energico gruppo che ha contribuito all'evento presentando i propri lavori e organizzato laboratori per grandi e piccini.
Giornate fatte di sane chiacchiere, di sorrisi e di abbracci, ma anche di spunti interessanti che hanno fatto nascere nuovi progetti, come questo micio in "scatola", nato dallo scambio di idee con una signora che fermandosi davanti ai miei gatti su carta mi ha dato lo spunto per metterli in una "cornice" che ne facesse risaltare i dettagli ;)
Parlavamo del mio essere un po' "prezzemolo"? Bon, guardate un po' il programma della Biblioteca San Giorgio di Pistoia in occasione di "Leggere la città" l'11 aprile QUI ^_^
E non finisce mica qui ;)
Chi mi segue anche su facebook (a proposito, la mia pagina è questa: VerityUnMondoAParte) avrà visto già alcune fotografie, alcuni post e riflessioni/input, effettivamente nell'ultimo anno le attività "dal vivo" che mi hanno vista coinvolta sul territorio si sono piacevolmente moltiplicate.
Sono occasioni che mi permettono di confrontarmi con altre realtà, con altre creative, con persone che ricevono e danno stimoli, mi piace!
Io, vecchia nerd appiccicata costantemente al mio portatile, inveterata donnetta di 40+n anni che vive una socialità virtuale intensa, creativamente attiva nella sua casa-lab, dopo aver fatto la semi-eremita nella casetta in cima al monte, adesso scopro la bellezza e la pienezza dei rapporti umani ;) Scherzi a parte, anche se un po' nerd lo sono realmente, vivere la socialità fuori dallo schermo mi riempie di energia e di stimoli.
La fine di Marzo è stata dedicata al Pop Up Lab a Quarrata, interessantissimo progetto in cui per tre giorni di eventi, laboratori ed esposizioni si son ri-tirate su le saracinesche di un immobile commerciale chiuso da tempo. Assieme alle ragazze di La Mandragola, MaraCreativa e What Mari Makes abbiamo creato un piccolo, ma energico gruppo che ha contribuito all'evento presentando i propri lavori e organizzato laboratori per grandi e piccini.
![]() |
Lei è Luisa, ci ha fatto compagnia per un pomeriggio all'insegna di coccole e carezze ;) |
Giornate fatte di sane chiacchiere, di sorrisi e di abbracci, ma anche di spunti interessanti che hanno fatto nascere nuovi progetti, come questo micio in "scatola", nato dallo scambio di idee con una signora che fermandosi davanti ai miei gatti su carta mi ha dato lo spunto per metterli in una "cornice" che ne facesse risaltare i dettagli ;)
Parlavamo del mio essere un po' "prezzemolo"? Bon, guardate un po' il programma della Biblioteca San Giorgio di Pistoia in occasione di "Leggere la città" l'11 aprile QUI ^_^
E non finisce mica qui ;)
domenica 22 febbraio 2015
Foto, parole e tanti sorrisi durante il pomeriggio tutto felino
Eccomi, volevo condividere con voi un piccolo, piccolissimo, reportage fotografico del pomeriggio del 17 febbraio passato a festeggiare A-mici, tanto per farvi conoscere la mia parte giocherellona (nota la foto sotto) ^_^
Ci sono state le ragazze dell'Oipa di Pistoia che, oltre a raccogliere fondi per i mici meno fortunati, si son occupate di disegnare facce di gatto su bimbe e su bimbe cresciute.
Ci sono state letture a tema.
C'è stato il mio laboratorio per imparare a fare spille a forma, rigorosamente, felina.
Ci sono state vecchie e nuove amiche e, soprattutto, ci son stati gatti stupendi: piccoli, grandi, pelosissimi e dal lucido pelo corto e nero.
Non ho intenzione di tediarvi troppo, quindi mi limito a postare qui il video che la TV locale ha fatto durante l'evento (un pizzico di sano orgoglio ^_^)
La gatta mora sono io, la gatta castana è la mia amica Elena :) |
Ci sono state letture a tema.
C'è stato il mio laboratorio per imparare a fare spille a forma, rigorosamente, felina.
Ci sono state vecchie e nuove amiche e, soprattutto, ci son stati gatti stupendi: piccoli, grandi, pelosissimi e dal lucido pelo corto e nero.
Mani al lavoro con aghi, fili e stoffe colorate |
lunedì 16 febbraio 2015
Primo post del 2015 (meglio tardi che mai)
Ogni giorno passo almeno 5 minuti eseguendo il seguente Mantra "Devo aggiornare il blog, devo aggiornare il blog, devo aggiornare il blog". Ogni giorno, dopo quei 5 minuti, rimando l'aggiornamento del blog al giorno dopo.
Sì, lo ammetto, sono una procrastinatrice, ahimè, almeno per quanto riguarda il mio caro, vecchio blog.
Come sicuramente è successo anche ad altre blogger, son stata presa nella rete di una serie di social diversi: facebook, twitter, instagram etc, social più immediati, che velocizzano lo scambio di idee ed altrettanto velocemente lo archiviano fuori dagli occhi e dalla mente.
Un blog è diverso, un post sul blog è sicuramente più "pensato", più ricco di contenuti, più lento da gustare e, certamente, più piacevole da leggere davanti ad una tazza di the come quella che ho di fianco adesso mentre scrivo. Mi piace pensare che i miei post siano rarefatti proprio perchè io stessa mi gusto la calma, la tranquillità e la piacevole lentezza di scegliere l'argomento, di scrivere parole ed associarci immagini, quindi spero che mi perdonerete se qui mi trovate poco, ma vi assicuro che continuerete a trovarmi qui per molto tempo ancora ;)
Bon, dopo questa riflessione che avevo piacere di condividere con voi, vi aggiorno sull'ultima delle mie partecipazioni in città (parlo della mia città: Pistoia ^_^)! Domani, 17 febbraio, si festeggia la Giornata del Gatto ed anche Pistoia vuole festeggiare gli amici felini, compagni di lunghe serate accoccolati sul divano, protagonisti di battute di caccia domestiche, procacciatori di coccole e croccantini. Per chi non conosce Pistoia dovete sapere che abbiamo una splendida Biblioteca, dove si trovano non solo volumi di ogni genere, ma anche tante occasioni di incontro. Un luogo dove ragazzi giovani e meno giovani vanno a studiare, a scegliere libri in prestito da leggersi comodamente a casa, incotare i propri autori preferiti, partecipare a laboratori, corsi ed iniziative. Bene, in questo dinamico luogo fisico domani si riuniranno tutti coloro che amano i mici e, per il secondo anno di seguito i miei mici su carta saranno "padrini" dell'iniziativa. Domani faremo anche un laboratorio dove con ago, filo e gomitoli vari realizzeremo spille e accessori a tema felino. Sono sinceramente orgogliosa di partecipare a questo pomeriggio, sia perchè si uniscono due mie passioni (animali e libri) sia perchè metteremo in moto la nostra creatività tra una lettura a tema, due chiacchiere e tante amiche vecchie e nuove ;)
Ringrazio quindi l'Associazione Amici della San Giorgio (in particolare Rossella, Elena e Diana) e Maria Stella della Biblioteca, tutte amiche gattofile grazie alle quali domani sicuramente ci divertiremo tantissimo ;)
Sì, lo ammetto, sono una procrastinatrice, ahimè, almeno per quanto riguarda il mio caro, vecchio blog.
Come sicuramente è successo anche ad altre blogger, son stata presa nella rete di una serie di social diversi: facebook, twitter, instagram etc, social più immediati, che velocizzano lo scambio di idee ed altrettanto velocemente lo archiviano fuori dagli occhi e dalla mente.
Un blog è diverso, un post sul blog è sicuramente più "pensato", più ricco di contenuti, più lento da gustare e, certamente, più piacevole da leggere davanti ad una tazza di the come quella che ho di fianco adesso mentre scrivo. Mi piace pensare che i miei post siano rarefatti proprio perchè io stessa mi gusto la calma, la tranquillità e la piacevole lentezza di scegliere l'argomento, di scrivere parole ed associarci immagini, quindi spero che mi perdonerete se qui mi trovate poco, ma vi assicuro che continuerete a trovarmi qui per molto tempo ancora ;)
![]() |
Frea(K)cat |
Bon, dopo questa riflessione che avevo piacere di condividere con voi, vi aggiorno sull'ultima delle mie partecipazioni in città (parlo della mia città: Pistoia ^_^)! Domani, 17 febbraio, si festeggia la Giornata del Gatto ed anche Pistoia vuole festeggiare gli amici felini, compagni di lunghe serate accoccolati sul divano, protagonisti di battute di caccia domestiche, procacciatori di coccole e croccantini. Per chi non conosce Pistoia dovete sapere che abbiamo una splendida Biblioteca, dove si trovano non solo volumi di ogni genere, ma anche tante occasioni di incontro. Un luogo dove ragazzi giovani e meno giovani vanno a studiare, a scegliere libri in prestito da leggersi comodamente a casa, incotare i propri autori preferiti, partecipare a laboratori, corsi ed iniziative. Bene, in questo dinamico luogo fisico domani si riuniranno tutti coloro che amano i mici e, per il secondo anno di seguito i miei mici su carta saranno "padrini" dell'iniziativa. Domani faremo anche un laboratorio dove con ago, filo e gomitoli vari realizzeremo spille e accessori a tema felino. Sono sinceramente orgogliosa di partecipare a questo pomeriggio, sia perchè si uniscono due mie passioni (animali e libri) sia perchè metteremo in moto la nostra creatività tra una lettura a tema, due chiacchiere e tante amiche vecchie e nuove ;)
![]() |
Locandina dell'evento |
Ringrazio quindi l'Associazione Amici della San Giorgio (in particolare Rossella, Elena e Diana) e Maria Stella della Biblioteca, tutte amiche gattofile grazie alle quali domani sicuramente ci divertiremo tantissimo ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)